Video interviste

Le video interviste di Cineuropa. Scopri o riscopri le interviste ai registi, attori, produttori, distributori e altri professionisti europei. In questa rubrica, ritrova la video-interviste alle Shooting Stars e ai Producers on the Move, selezionati dall'European Film Promotion

1762 video interviste disponibili in totale a partire dal 30/08/2002. Ultimo aggiornamento il 03/06/2024. 98 video interviste inseriti negli ultimi 12 mesi.

Emma Benestan • Regista di Animale

"Ci sono film nella mia vita che mi hanno guarito e aiutato, e credo sia per questo che voglio fare cinema"

Emma Benestan • Regista di Animale di Ana Stanic

CANNES 2024: La regista franco-algerina ci parla del suo western moderno, su una donna di 22 anni che cerca di trovare il suo posto in un mondo dominato...  

Hiroshi Okuyama • Regista di My Sunshine

"La storia segue la crescita di un ragazzino dalla caduta dei primi fiocchi di neve fino allo scioglimento della neve"

Hiroshi Okuyama • Regista di My Sunshine di Ana Stanic

CANNES 2024: Il regista giapponese parla del suo delicato lungometraggio, in cui segue un ragazzo che sogna di diventare un pattinatore artistico, immerso...  

Nebojša Slijepčević • Regista di The Man Who Could Not Remain Silent

"Il mio film è una questione aperta; non oserei mai dare lezioni a nessuno"

Nebojša Slijepčević • Regista di The Man Who Could Not Remain Silent di Ana Stanic

CANNES 2024: Il vincitore della Palma d’Oro per il cortometraggio di quest’anno parla del suo film, che racconta un atto di resistenza alla pulizia etnica...  

Sandhya Suri • Regista di Santosh

"Abbiamo trascorso intere giornate a fare ricerche con la polizia e le serate a riportare quella realtà nella sceneggiatura"

Sandhya Suri • Regista di Santosh di Ana Stanic

CANNES 2024: La regista britannico-indiana parla del suo esordio narrativo, che racconta di una donna che da casalinga e vedova diventa agente di polizia  

Karan Kandhari • Regista di Sister Midnight

"È necessario accettare la propria bizzarria con un umorismo che possa fare da forza motrice"

Karan Kandhari • Regista di Sister Midnight di Ana Stanic

CANNES 2024: Il regista indiano parla del suo primo lungometraggio, un film di genere su un matrimonio combinato che precipita nell'oscurità quando la...  

Miguel Gomes • Regista di Grand Tour

"Il mio film è quasi una barzelletta sugli uomini che sono così vigliacchi e le donne così determinate"

Miguel Gomes • Regista di Grand Tour di Ana Stanic

CANNES 2024: Il regista portoghese ci parla del suo nuovo film, un drammatico diario di viaggio su colonialismo, divisioni sociali e amore  

Ariane Labed • Regista di September Says

“L'amore incondizionato in famiglia può essere un luogo sicuro, ma allo stesso tempo può diventare una manipolazione”

Ariane Labed • Regista di September Says di Ana Stanic

CANNES 2024: L'attrice greco-francese ci ha parlato del suo primo lungometraggio da regista, la storia misteriosa e inquietante di due sorelle cresciute da...  

Sergei Loznitsa • Regista di The Invasion

“Dopo aver terminato il film, ho potuto vedere il volto del nemico in un modo che non avevamo mai visto prima”

Sergei Loznitsa • Regista di The Invasion di Ana Stanic

CANNES 2024: Il regista ucraino torna a raccontare il suo Paese e ne documenta la lotta contro l'invasione russa  

Emanuel Pârvu • Regista di Three Kilometres to the End of the World

“Come genitore, non sei padrone di tuo figlio e l'amore è incondizionato”

Emanuel Pârvu • Regista di Three Kilometres to the End of the World di Ana Stanic

CANNES 2024: Il regista rumeno parla del suo film, in cui il viaggio di un adolescente alla scoperta di se stesso si scontra con i valori tradizionali...  

Kostis Charamountanis • Regista di Kyuka - Before Summer's End

“È molto salutare per i registi sperimentare e trovare nuovi modi per esprimere una storia”

Kostis Charamountanis • Regista di Kyuka - Before Summer's End di Ana Stanic

CANNES 2024: Il regista greco Kostis Charamountanis parla del suo primo lungometraggio, che segue una famiglia che si reca in barca per le vacanze estive e...  

Rúnar Rúnarsson • Regista di When the Light Breaks

"Volevo che il pubblico cogliesse il senso della realtà, della bellezza e delle emozioni nella zona grigia, tra i picchi oscuri e luminosi della vita"

Rúnar Rúnarsson • Regista di When the Light Breaks di Ana Stanic

CANNES 2024: Il regista islandese parla di cosa c'è dietro il suo nuovo film, un'esplorazione emotiva e onesta del lutto  

Jukka-Pekka Laakso  •  Direttore del Tampere Film Festival

"Nel corso dei decenni, siamo riusciti a crescere fino a diventare uno dei festival più importanti della Finlandia grazie a una programmazione ed eventi interessanti"

Jukka-Pekka Laakso • Direttore del Tampere Film Festival

Jukka-Pekka Laakso parla dei diversi programmi e concorsi del Tampere Film Festival.  

Emilie Poirier  • Responsabile della programmazione di cortometraggi e lungometraggi at Festival du Nouveau Cinéma de Montréal

"I cortometraggi che commissiono, soprattutto quelli sperimentali e d'avanguardia, sono per me fonte di grande ispirazione per vedere e mostrare al pubblico"

Emilie Poirier • Responsabile della programmazione di cortometraggi e lungometraggi at Festival du Nouveau Cinéma de Montréal

Emilie Poirier illustra i diversi programmi del Festival du Nouveau Cinéma, che comprendono programmi VR e XR.  

Julie  Nederkoorn  •  Coordinatore del progetto e supporto internazionale del Movies that Matter Festival

"Il cuore della nostra organizzazione, e del Festival Movies That Matter che ne fa parte, è il sostegno ai festival e ai film che si occupano di diritti umani"

Julie Nederkoorn • Coordinatore del progetto e supporto internazionale del Movies that Matter Festival

Julie Nederkoorn spiega la programmazione di Movies that Matter e come sostiene i festival cinematografici sui diritti umani anche al di fuori dell'Europa.  

Philipp Fussenegger, Judy Landkammer e Cordula Kablitz-Post  • Registi e sceneggiatrice di Teaches of Peaches

"Questo film è più grande del ritratto di una singola persona; rappresenta una visione del mondo, un movimento"

Philipp Fussenegger, Judy Landkammer e Cordula Kablitz-Post • Registi e sceneggiatrice di Teaches of Peaches di Ana Stanic

BERLINALE 2024: I filmmaker parlano del loro ritratto della cantante Peaches, che sempre ha affrontato le questioni legate all'identità sessuale e di...  

Privacy Policy