Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
Il nuovo film di Ivana Mladenović è un’affettuosa parodia dei melodrammi romantici ambientata ai margini dei Balcani durante la crisi del 2008
05/08 | Locarno 2025 | Concorso
Le riprese del thriller distopico tratto dal romanzo best-seller di Juli Zeh sono iniziate con un cast di alto profilo e un team creativo pluripremiato
05/08 | Produzione | Finanziamenti | Germania
Il festival del documentario presenta un programma ampliato che include l’Audiovisual Pitching Lab, il Co-Production Forum e una serie di iniziative formative e di sensibilizzazione
05/08 | Beyond Borders 2025
La tragicommedia su una razione tra padre e figlia, ambientata su uno sfondo fatto di teorie del complotto e collasso sociale, viene filmata interamente a Lipsia
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Politica europea – 18/07/2025La Commissione europea propone di raddoppiare il budget per il programma AgoraEU, fondendo Europa Creativa e CERVCon il nuovo piano, il programma Media+ dovrebbe crescere del 126%, passando da 1,416 a 3,194 miliardi di euro
Tendenze del mercatoFOCUSL'industria cinematografica europea si prepara per una stagione di festival molto intensa. Cineuropa continuerà a tenere aggiornati i suoi lettori con le ultime notizie e approfondimenti di mercato, coprendo gli eventi più attesi, tra cui Locarno, Venezia, Sarajevo, Haugesund, Toronto, San Sebastian, Zurigo e molti altri
Produrre – Coprodurre... – 30/07/2025Luigi Sales • Head of Content and Original Productions, Giffoni Innovation HubAbbiamo discusso del ruolo della Giffoni Innovation Hub, fulcro di produzione audiovisiva e progettazione strategica per attori pubblici e privati
Distribuzione, esercenti e streaming – 29/07/2025Paul Wiegard e Vera Herchenbach • Distributori, Madman EntertainmentI due distributori australiani approfondiscono il loro lavoro con i titoli europei e come il loro mercato sta rispondendo alle trasformazioni del settore e del pubblico
Politica europea – 28/07/2025Un nuovo rapporto del Parlamento europeo esamina le sfide dell'IA generativa al diritto d'autore nell'UeLo studio mette in luce le tensioni in atto, suggerendo al contempo riforme per promuovere l'innovazione e tutelare gli autori
Animazione – 24/07/2025L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo esamina l'evoluzione dei film d'animazione per il cinemaUn nuovo rapporto traccia la ripresa dell'animazione dopo la pandemia, mentre le produzioni europee continuano ad affrontare sfide in termini di diffusione globale e quota di mercato
Serie – 17/07/2025KVIFF Industry Days si concentra sul controllo creativo nello sviluppo e nella produzione di serie tv europee e globaliSceneggiatori, produttori e registi hanno esplorato l'evoluzione del ruolo degli showrunner e i modelli di collaborazione disponibili per facilitare la scrittura
Nuovi Media – 16/07/2025Mario Clement e Arne Totz raccontano la loro esperienza con il corto I Thought of You Again, realizzato con OpenAI“L'intelligenza artificiale non è una soluzione a portata di clic", secondo i creatori del progetto, che hanno discusso i vantaggi e le sfide di questa tecnologia in rapida evoluzione
Il festival bosnio celebrerà il contributo all'industria cinematografica mondiale dell'attore americano
04/08 | Sarajevo 2025
Sono terminate le riprese del dramma tedesco, ispirato a una vera storia familiare delle Isole Faroe, che ha visto una sessione intensa di 35 giorni sulle isole remote
04/08 | Produzione | Finanziamenti | Germania/Isole Faroe
Il film, ambientato in un futuro prossimo, ruota attorno a un uomo dotato della capacità di controllare l’elettricità
04/08 | Produzione | Finanziamenti | Romania/Repubblica Ceca
22/07/2025Episodio 77: The Flats (Francia/Irlanda/Regno Unito/Belgio)I produttori del film di Alessandra Celesia sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
08/05/2025Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
25/03/2025Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
20/03/2025Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
10/12/2024Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio)I produttori del film di Gints Zilbalodis sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
28/11/2024Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia)I produttori del film di Peter Kerekes sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
14/11/2024Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio)I produttori del film di Federico Bondi sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
27/06/2024Episodio 70: Robot Dreams (Spagna/Francia)I produttori del film di Pablo Berger sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
Dopo il successo di Piaffe, presentato in anteprima a Locarno, la regista con base a Berlino torna con un altro progetto audace e provocatorio
04/08 | Produzione | Finanziamenti | Germania/Lussemburgo/Grecia
La selezione include otto progetti fiction e tre documentari, tra cui i nuovi lavori di Urša Menart, Miroslav Terzić e Antonio Nuić
04/08 | Sarajevo 2025 | CineLink Industry Days
Il governo federale ha approvato un importante aumento dei programmi DFFF e FFA, portando il sostegno federale totale al cinema a circa 310 milioni di euro all’anno
04/08 | Istituzioni | Legislazione | Germania
Il film di Paul Magnus Lundø segue l'undicenne Berny che si trasferisce dalla madre adottiva e sogna di diventare uno scout famoso come suo padre
04/08 | Locarno 2025
13/05/2025Cannes 2025 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/02/2025Berlinale 2025 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
23/09/2024San Sebastian 2024 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
27/08/2024Venice 2024 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
14/05/2024Cannes 2024 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
15/02/2024Berlinale 2024 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
25/09/2023San Sebastian 2023 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
01/09/2023Venezia 2023 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'80ma Mostra del cinema di Venezia, dal 30 agosto al 9 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
Il festival bosnio celebrerà il contributo all'industria cinematografica mondiale dell'attore inglese
01/08 | Sarajevo 2025
Il dramma horror psicologico norvegese è incentrato su tre sorelle che affrontano un trauma sepolto e una visita inaspettata in un remoto rifugio per famiglie
01/08 | Produzione | Finanziamenti | Norvegia/Stati Uniti
Il thriller dark, sporco e pericoloso che si addentra nelle fogne urbane ha come protagonista Nagore Aranburu e parteciperà fuori concorso all'evento basco
01/08 | Produzione | Finanziamenti | Spagna
That Summer in Parisdi Valentine CadicBERLINALE 2025: Valentine Cadic si immerge nel cuore delle Olimpiadi di Parigi per un'opera prima angelica, piena di fascino delicato e originale
Comatogendi Igor CobileanskiLe vite di quattro personaggi si intrecciano attorno a dilemmi etici nel nuovo film di Igor Cobileanski
Confidantedi Guillaume Giovanetti, Cağla ZencirciBERLINALE 2025: Çağla Zencirci e Guillaume Giovanetti realizzano un film a porte chiuse, duro e audace, sulla condizione delle donne in Turchia
Seven Daysdi Ali Samadi AhadiIl film diretto da Ali Samadi Ahadi e scritto da Mohammad Rasoulof racconta i sacrifici reali delle donne iraniane leader dei diritti umani, sia come madri che come attiviste
Jahia’s Summerdi Olivier MeysOlivier Meys dipinge il ritratto di un'adolescenza sospesa per un'estate nel cuore di un centro di accoglienza per richiedenti asilo
Duchoňdi Peter BebjakIl regista slovacco Peter Bebjak racconta l'ascesa e il declino di un cantante pop cecoslovacco e analizza lo status di celebrità sponsorizzata dallo Stato dietro la cortina di ferro
Caravandi Zuzana KirchnerováCANNES 2025: Una madre ceca e suo figlio con sindrome di Down viaggiano attraverso l’Italia nel road movie di Zuzana Kirchnerová che tratta di fatica, amore e legami umani
Colours of Timedi Cédric KlapischCANNES 2025: Cédric Klapisch dimostra ancora una volta il suo talento per le commedie drammatiche corali, offrendo una riflessione giocosa e sincera sul momento e sulla Storia
L'ultimo film del regista ungherese, un racconto live-action allegorico e poco ortodosso di una gallina in fuga, è stato girato interamente in Grecia
01/08 | Produzione | Finanziamenti | Germania/Grecia/Ungheria
Alcuni dei più importanti produttori del Paese baltico, tra cui Matīss Kaža, Alise Ģelze e Guntis Trekteris, presenteranno i loro ultimi progetti all'evento svizzero
01/08 | Locarno 2025/Sponsorizzato
Artus, Julia Piaton e Franck Dubosc sono i protagonisti del nuovo film co-sceneggiato dal regista e Baya Kasmi, e prodotto da Mandarin & Compagnie ed Elephant Story
01/08 | Produzione | Finanziamenti | Francia
Ondřej Provazník • Regista di Broken VoicesAbbiamo incontrato il regista ceco per parlare del suo film vincitore della menzione speciale della giuria, un'opera profondamente toccante che racconta lo scandalo in un coro femminile
Manoël Dupont • Regista di Avant / AprèsIl regista belga ci racconta il suo ritratto sospeso di due uomini nel mezzo di un interrogatorio, in un momento di vulnerabilità
Nathan Ambrosioni • Regista di Les enfants vont bienIl regista francese racconta il suo terzo lungometraggio, incentrato su una donna che si ritrova improvvisamente responsabile dei due bambini piccoli abbandonati dalla sorella
Vytautas Katkus • Regista di The VisitorIl regista lituano ci parla del suo primo lungometraggio, in cui un neo-padre che vive in Norvegia torna in Lituania per vendere l'appartamento dei genitori dopo la morte di suo padre
Miro Remo • Regista di Better Go Mad in the WildIl regista slovacco, chi si è aggiudicato il Globo di Cristallo al Festival di Karlovy Vary, rivela di essersi indebitato per 50.000 euro durante la realizzazione dei suoi ultimi due film
Nikias Chryssos, Viktor Jakovleski • Registi di Rave OnAbbiamo incontrato i registi tedeschi, che hanno collaborato per immortalare una notte simbolica in un club techno, per parlare del loro concetto visivo e del loro metodo di lavoro
Tilda Grossel Bogdanović • Direttrice, Ponta Lopud Film FestivalAbbiamo incontrato la direttrice del festival croato per parlare del loro approccio ai piccoli eventi, che accolgono ospiti di alto profilo accessibili sia ai giovani talenti che al pubblico locale
Luigi Sales • Head of Content and Original Productions, Giffoni Innovation HubAbbiamo discusso del ruolo della Giffoni Innovation Hub, fulcro di produzione audiovisiva e progettazione strategica per attori pubblici e privati
Il crime drama è incentrato su un campione di equitazione il cui pregiato stallone viene trovato morto in circostanze sospette la mattina della finale dei campionati nazionali
01/08 | Produzione | Finanziamenti | Islanda/Germania
Immersa nel cuore dell'Adriatico, l'isola di Lopud non è solo una destinazione croata da cartolina, ma è diventata uno dei luoghi di scambio più stimolanti d'Europa per i professionisti del cinema
01/08 | Industria | Mercato | Croazia
Il programma include i candidati al Leone d'Oro Paolo Sorrentino, Jim Jarmusch, Gianfranco Rosi e Pietro Marcello, il documentario di Lucrecia Martel e il debutto di Giulio Bertelli
31/07 | Venezia 2025
In the Land of Artodi Tamara StepanyanLocarno 2025 - Piazza Grande
The Lakedi Fabrice AragnoLocarno 2025 - Concorso
Dry Leafdi Alexandre KoberidzeLocarno 2025 - Concorso
Don’t Let Me Diedi Andrei EpureLocarno 2025 - Cineasti del Presente
Kerouac’s Road: The Best of a Nationdi Ebs BurnoughLocarno 2025 - Fuori Concorso
Il Vangelo di Giudadi Giulio BaseLocarno 2025 - Fuori Concorso
Bobòdi Pippo DelbonoLocarno 2025 - Fuori Concorso
That Summer in Parisdi Valentine CadicBerlinale 2025 – PerspectivesIn Belgio dal 6 agosto e in Spagna dall'8
La Commissione europea ha approvato l'adesione del Paese al programma, consentendo ai settori culturali e creativi di accedere ai finanziamenti dell'Ue e di partecipare a iniziative transfrontaliere
31/07 | Istituzioni | Legislazione | Moldavia
Dal 16 al 22 agosto, la città norvegese tornerà a essere un polo del cinema nordico e internazionale, con un ricco programma di anteprime, concorsi e omaggi
31/07 | Haugesund 2025
Zoe Bonafonte e Manuela Calle sono protagoniste di una storia di amicizia in tempi di repressione, scritta dal regista insieme a Jorge Guerricachevaría e prodotta da Arcadia e Noodles Production
31/07 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Francia
Young Mothersdi Luc Dardenne, Jean-Pierre DardenneCANNES 2025: I registi belgi Luc e Jean-Pierre Dardenne coniugano il loro cinema al plurale, sempre in contatto con la realtà, i suoi determinismi e i suoi sprazzi di luce
Oxanadi Charlène FavierIn un racconto commovente, Charlène Favier ripercorre l'esistenza rivoluzionaria e artistica, piena di coraggio e avversità, di una delle fondatrici del movimento Femen
Sirâtdi Oliver LaxeCANNES 2025: Oliver Laxe fa esplodere una bomba artistica ad altissima intensità immergendosi nel viaggio iniziatico nel deserto di una sorprendente famiglia allargata
Smell of Burnt Milkdi Justine BauerIl film di Justine Bauer, che ha vinto un premio all’International Love Film Festival di Mons, è uno sguardo sulla vita rurale tedesca tra tempo ciclico e matriarcato
Never Alonedi Klaus HäröKlaus Häro racconta un episodio poco conosciuto dell’esperienza finlandese nella Seconda guerra mondiale, che vide un imprenditore impegnarsi per salvare la piccola popolazione ebraica del paese
Produrre – Coprodurre... – 30/07/2025
Abbiamo discusso del ruolo della Giffoni Innovation Hub, fulcro di produzione audiovisiva e progettazione strategica per attori pubblici e privati
Distribuzione, esercenti e streaming – 29/07/2025
I due distributori australiani approfondiscono il loro lavoro con i titoli europei e come il loro mercato sta rispondendo alle trasformazioni del settore e del pubblico
Politica europea – 28/07/2025
Lo studio mette in luce le tensioni in atto, suggerendo al contempo riforme per promuovere l'innovazione e tutelare gli autori
Animazione – 24/07/2025
Un nuovo rapporto traccia la ripresa dell'animazione dopo la pandemia, mentre le produzioni europee continuano ad affrontare sfide in termini di diffusione globale e quota di mercato
Palić 2025 - 31/07/2025
Le vite di quattro personaggi si intrecciano attorno a dilemmi etici nel nuovo film di Igor Cobileanski
Giffoni 2025 - 29/07/2025
Il potente documentario di Sara Khaki e Mohammadreza Eyni segue la prima consigliera eletta in un villaggio rurale iraniano nei suoi sforzi per smantellare le strutture patriarcali
Privacy Policy