Film / Recensioni
Serie / Recensioni
Produzione / Finanziamenti
Festival / Premi
Industria / Mercato
Distribuzione / Uscite / Esercenti
Box Office
Istituzioni / Legislazione
Eventi / Promozione
Cortometraggi
Database lungometraggi
Registi
Sceneggiatori
Inserisci un film
Database dei film del Mediterraneo del sud
Trailer/Teaser/Clip
Video interviste
Making Of
Industry Panels
Altri video
Eventi
Rapporti industria
Country Focus
Produttori
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Scuole europee di cinema
EUFCN Location Award
Set of Culture Award
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Newsletter
Watch on Cineuropa
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Pubblicità sul sito
Link
Logo e banner
Archivio dei blog
Euro Film Fest
"Ho iniziato a girare come se fossi posseduto"
BERLINALE 2021: Parliamo con il regista emergente che ha girato il suo primo film ibrido (metà finzione, metà realtà) immerso nella natura opprimente dell'Indonesia e con attori locali
05/03 | Berlinale 2021 | Forum
"Percepisco il mio corpo come uno strumento: che sia nuda o vestita, per me è la stessa cosa purché sia giustificato"
BERLINALE 2021: La giovane attrice della Macedonia del Nord ci parla della sua carriera, della recitazione oltre i limiti (e i confini linguistici) e ci rivela con chi le piacerebbe lavorare
05/03 | Shooting Stars 2021
"L'essenza di questa storia accade ovunque, sempre"
BERLINALE 2021: L'emergente regista ungherese ha vinto l'Orso d'Argento per il miglior regista con il suo primo lungometraggio di finzione, che riporta lo spettatore alla Seconda guerra mondiale
05/03 | Berlinale 2021 | Concorso
BERLINALE 2021: Il belga Vincent Meessen offre un film circolare e ibrido, tra documentario e saggio cinematografico
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
In un ambiente digitale completamente nuovo chiamato EAVE COMMUNITY, i due workshop si svolgeranno in parallelo e saranno ospitati dal Fondo Audiovisivo Friuli-Venezia Giulia
05/03 | Industria | Mercato | EAVE
BERLINALE 2021: Il crudo dramma di Mia Maariel Meyer è un'opera compiuta e uno sguardo punitivo al crudele sfruttamento lavorativo di oggi
05/03 | Berlinale 2021 | Perspektive Deutsches Kino
BERLINALE 2021: È un duro lavoro emanciparsi nel secondo lungometraggio, a volte rischioso, a volte tenero, che Hadas Ben Aroya ha presentato al Panorama
05/03 | Berlinale 2021 | Panorama
BERLINALE 2021: Sebbene il film di Álvaro Gurrea sia un'immersione enigmatica, libera e suggestiva nella spiritualità dell'Indonesia, finisce per essere appesantito dalla sua lentezza e radicalità
BERLINALE 2021: In memoria di Dimitri Eipides, il festival ha inaugurato una nuova borsa di sviluppo al Berlinale Talents. Anche il premio Newcomers prende il suo nome
05/03 | Berlinale 2021 | EFM/Salonicco Documentari 2021
BERLINALE 2021: Damien Odoul si imbarca in un'esperienza sconvolgente e sconvolta, trascinato nel flusso dei pensieri di un giovane con sindrome di Down che reinterpreta la realtà a modo suo
BERLINALE 2021: Alla vigilia della pensione, un meccanico sulla sessantina ed ex autista di limousine medita sulle grandi cose, in questa docufiction sonnolenta della portoghese Susana Nobre
BERLINALE 2021: Radu Jude si è aggiudicato l'Orso d'Oro, premiato anche Mr Bachmann and His Class
05/03 | Berlinale 2021 | Premi
BERLINALE 2021: Questo documentario incredibilmente caldo e intelligente di Maria Speth su un insegnante di prima media merita tutti gli elogi possibili
BERLINALE 2021: Il panel, intitolato "Prospettive per il futuro dell'industria audiovisiva in Europa", ha esplorato i danni causati dalla pandemia nel settore e le sfide imminenti
05/03 | Berlinale 2021 | EFM
“Je Suis Karl è un'opera di finzione, ma si basa sulla ricerca”
BERLINALE 2021: Il regista tedesco ha parlato con noi del suo studio sull'infatuazione, proiettato in Berlinale Special
05/03 | Berlinale 2021 | Berlinale Special
BERLINALE 2021: I registi iraniani Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha raccontano in modo perfetto una storia su profonde questioni emotive e dilemmi etici
La spagnola Laura Herrero Galvín svela l'intimità di alcune donne che esercitano come dame di compagnia in un affollato cabaret a Città del Messico
05/03 | Film | Recensioni | Messico/Spagna
Una panoramica degli eventi cinematografici interessati dalle nuove misure annunciate dai governi nazionali per contenere la nuova ondata di pandemia COVID-19
04/03 | Europa
"Vedermi sullo schermo è sempre stato difficile per me, ma ho imparato ad accettarmi"
BERLINALE 2021: L'attrice ungherese ci parla dell'inizio della sua carriera, del suo lavoro in Preparations to Be Together for a Unknown Period of Time e del regista dei suoi sogni
04/03 | Shooting Stars 2021
"Il percorso di accettazione della brutalità urbana e della violenza del denaro"
BERLINALE 2021: Idealismo, ambizione e amore nel calderone della precarietà giovanile a Parigi per un attraente lungometraggio al confine con la fiction
04/03 | Berlinale 2021 | Panorama
BERLINALE 2021: Il primo documentario di Moumouni Sanou è un lavoro vivace, anche se sottosviluppato, che esplora una casa per l'infanzia utilizzata dalle prostitute del Burkina Faso
04/03 | Berlinale 2021 | Forum
"Quello che voglio dire è: smettetela di chiudere gli occhi!"
BERLINALE 2021: Abbiamo incontrato il regista svizzero per il suo nuovo film, che esplora il mondo degli adolescenti e degli assistenti sociali
04/03 | Berlinale 2021 | Generation
05/03/2021
04/03/2021
BERLINALE 2021: Ospitata dall'European Film Market, la conferenza virtuale ha visto la partecipazione di diversi decision maker e professionisti del settore
Il direttore generale della società di distribuzione spagnola parla della loro politica editoriale, del mercato nazionale e delle difficoltà incontrate durante la crisi sanitaria
03/03/2021
BERLINALE 2021: In rappresentanza di tre diverse località, commissari e produttori hanno parlato del modo in cui gli uffici locali hanno aiutato le loro produzioni durante i tempi della pandemia
Berlinale 2021 - Panorama - 05/03/2021
BERLINALE 2021: È un duro lavoro emanciparsi nel secondo lungometraggio, a volte rischioso, a...
Berlinale 2021 - Perspektive Deutsches Kino - 05/03/2021
BERLINALE 2021: Il crudo dramma di Mia Maariel Meyer è un'opera compiuta e uno sguardo punitivo...
Privacy Policy