Co-funded by the European Union - Creative Europe MEDIA
GoCritic!
valencia_mostra2025_Sofia_Babini
miob_lab-of-cultural-creative-and-festival-journalism

Rapporti industria

Parità di genere, diversità e inclusione - I leader delle serie europee chiedono un intervento sul tema della parità di genere al MIA di Roma - 09/10/2025

Parità di genere, diversità e inclusione – 09/10/2025
I leader delle serie europee chiedono un intervento sul tema della parità di genere al MIA di Roma
Se la produzione drammatica europea vuole riflettere la società, deve iniziare col risolvere lo squilibrio dietro la telecamera, hanno suggerito i partecipanti al dibattito

Tendenze del mercato
FOCUS
L'industria cinematografica europea si prepara per una stagione di festival molto intensa. Cineuropa continuerà a tenere aggiornati i suoi lettori con le ultime notizie e approfondimenti di mercato, coprendo gli eventi più attesi, tra cui Locarno, Venezia, Sarajevo, Haugesund, Toronto, San Sebastian, Zurigo e molti altri

Produrre – Coprodurre... - Risultati molto contrastanti emergono dal nuovo panorama dei finanziamenti pubblici tedeschi - 13/10/2025

Produrre – Coprodurre... – 13/10/2025
Risultati molto contrastanti emergono dal nuovo panorama dei finanziamenti pubblici tedeschi
Gli incontri cinematografici franco-tedeschi hanno evidenziato la mancanza di progressi concreti in materia di incentivi fiscali e obblighi di investimento

Distribuzione, esercenti e streaming - Lo studio ANICA evidenzia una platea più ampia ma meno assidua in Italia - 13/10/2025

Distribuzione, esercenti e streaming – 13/10/2025
Lo studio ANICA evidenzia una platea più ampia ma meno assidua in Italia
Secondo il rapporto presentato al MIA, al cinema ci sono più spettatori ma meno biglietti venduti, cresce il pubblico dei giovani e la percezione positiva dei film nazionali

Animazione - MIA esplora come i motori di gioco e l'IA stanno rimodellando i flussi di lavoro dell'animazione - 10/10/2025

Animazione – 10/10/2025
MIA esplora come i motori di gioco e l'IA stanno rimodellando i flussi di lavoro dell'animazione
L'IA è stata inquadrata come uno strumento di "supporto" da gestire responsabilmente, mentre i motori di gioco stanno emergendo come strumenti chiave per la produzione multipiattaforma

Animazione - Guy Bisson di Ampere Analysis analizza l'"anime-ficazione" dell'animazione europea, la ritirata degli streamer e la destabilizzazione causata dall'IA - 10/10/2025

Animazione – 10/10/2025
Guy Bisson di Ampere Analysis analizza l'"anime-ficazione" dell'animazione europea, la ritirata degli streamer e la destabilizzazione causata dall'IA
L'interesse per gli anime è in costante crescita da oltre un decennio e l'attuale produzione animata dell'Europa occidentale rispecchia sempre più questa tendenza, afferma l'esperto al MIA

Tendenze del mercato - L’audiovisivo italiano cresce del 9% trainato da tv lineare e online video, secondo il rapporto APA - 10/10/2025

Tendenze del mercato – 10/10/2025
L’audiovisivo italiano cresce del 9% trainato da tv lineare e online video, secondo il rapporto APA
Secondo lo studio presentato al MIA, il settore ha raggiunto nel 2024 16,3 miliardi di euro, calano i contenuti originali scripted, nessuna crescita della sala, aumentano i costi di produzione

Nuovi Media - Daniela Elstner  • Direttrice generale, Unifrance - 09/10/2025

Nuovi Media – 09/10/2025
Daniela Elstner • Direttrice generale, Unifrance
La responsabile dell'agenzia francese parla di MyMetaStories, l'originalissimo festival cinematografico europeo organizzato online e, soprattutto, su Minecraft

Distributor of the Month IT

Co-Production Podcast

Episodio 80: Le Faux Soir (Belgio/Francia) - 09/10/2025

09/10/2025
Episodio 80: Le Faux Soir (Belgio/Francia)
I produttori del film di Michael R. Roskam sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 79: Living Large (Repubblica Ceca/Slovacchia/Francia) - 30/08/2025

30/08/2025
Episodio 79: Living Large (Repubblica Ceca/Slovacchia/Francia)
I produttori del film di Kristina Dufková sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 78: Les Fantômes (Francia/Germania/Belgio) - 12/08/2025

12/08/2025
Episodio 78: Les Fantômes (Francia/Germania/Belgio)
I produttori del film di Jonathan Millet sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 77: The Flats (Francia/Irlanda/Regno Unito/Belgio) - 22/07/2025

22/07/2025
Episodio 77: The Flats (Francia/Irlanda/Regno Unito/Belgio)
I produttori del film di Alessandra Celesia sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia) - 08/05/2025

08/05/2025
Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)
I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio) - 25/03/2025

25/03/2025
Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)
I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia) - 20/03/2025

20/03/2025
Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)
I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio) - 10/12/2024

10/12/2024
Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio)
I produttori del film di Gints Zilbalodis sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Photogallery

Venice 2025 – Photogallery - 27/08/2025

27/08/2025
Venice 2025 – Photogallery
La comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'82ma Mostra di Venezia, dal 27 agosto al 6 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Cannes 2025 – Photogallery - 13/05/2025

13/05/2025
Cannes 2025 – Photogallery
L'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Berlinale 2025 – Photogallery - 13/02/2025

13/02/2025
Berlinale 2025 – Photogallery
Il Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

San Sebastian 2024 – Photogallery - 23/09/2024

23/09/2024
San Sebastian 2024 – Photogallery
Il Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive

Venice 2024 – Photogallery - 27/08/2024

27/08/2024
Venice 2024 – Photogallery
Dopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Cannes 2024 – Photogallery - 14/05/2024

14/05/2024
Cannes 2024 – Photogallery
L'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Berlinale 2024 – Photogallery - 15/02/2024

15/02/2024
Berlinale 2024 – Photogallery
Il Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

San Sebastian 2023 – Photogallery - 25/09/2023

25/09/2023
San Sebastian 2023 – Photogallery
Il Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive

sacwebphoto_vincenza_IT
NEMZagreb_EarlyBird

Recensioni

The Chronology of Water - di Kristen Stewart

The Chronology of Water
di Kristen Stewart
CANNES 2025: Il debutto alla regia di Kristen Stewart, adattato dalle memorie di Lidia Yuknavitch, segue il percorso di una sopravvissuta agli abusi per diventare una scrittrice

Two Pianos - di Arnaud Desplechin

Two Pianos
di Arnaud Desplechin
François Civil brilla in un film cupo ed eccellente di Arnaud Desplechin, un melodramma tormentato in cui presente e passato si scontrano

Adam's Sake - di Laura Wandel

Adam's Sake
di Laura Wandel
CANNES 2025: Dopo un primo lungometraggio molto acclamato, Laura Wandel realizza un ritratto viscerale di un'infermiera che lotta contro l'impotenza insita nella sua professione

Dracula - di Radu Jude

Dracula
di Radu Jude
Radu Jude rielabora l’immaginario dei vampiri in una satira episodica e irriverente che riflette sull’adattamento cinematografico, sulla pratica del fare cinema e sull’identità nazionale

Teresa - La madre degli ultimi - di Teona Strugar Mitevska

Teresa - La madre degli ultimi
di Teona Strugar Mitevska
VENEZIA 2025: Teona Strugar Mitevska ci porta per qualche giorno nella mente di Madre Teresa, mentre dissipa gli ultimi dubbi che le impediscono di realizzare la sua più sfrenata ambizione

A Magnificent Life - di Sylvain Chomet

A Magnificent Life
di Sylvain Chomet
CANNES 2025: Sylvain Chomet celebra l'istituzione francese Marcel Pagnol nel suo film biografico animato che, anche se non in modo esplicito, è decisamente un film per adulti

A Pale View of Hills - di Kei Ishikawa

A Pale View of Hills
di Kei Ishikawa
CANNES 2025: Il regista giapponese Kei Ishikawa adatta un romanzo sottile e misterioso del premio Nobel Kazuo Ishiguro, riuscendo a trasporlo molto bene sul grande schermo

La ballata di un piccolo giocatore - di Edward Berger

La ballata di un piccolo giocatore
di Edward Berger
Le spettacolari location asiatiche del nuovo film del regista di Conclave sono più accattivanti della sua trama intricata e vuota, con protagonista un intrepido Colin Farrell

Slovakia_the-bells-for-the-barefooted-lumiere-festival-2025
lesarcs2025

Interviste

Harris Dickinson • Regista di Urchin

Harris Dickinson • Regista di Urchin
L'astro nascente, sia davanti che dietro la macchina da presa, ci racconta il suo esordio alla regia, che racconta la storia di un giovane senzatetto nel mezzo di una spirale discendente

György Pálfi  • Regista di Hen

György Pálfi • Regista di Hen
Il regista ungherese ci racconta la rischiosa impresa di realizzare un film altamente creativo con protagonista una gallina che vaga per il mondo degli umani

Emilie Thalund • Regista di Weightless

Emilie Thalund • Regista di Weightless
La regista danese ci parla del suo primo lungometraggio, una storia di formazione su una ragazza che trascorre la sua prima estate lontano da casa in un campo sanitario

José Luis Guerín • Regista di Historias del buen valle

José Luis Guerín • Regista di Historias del buen valle
Il regista torna al festival dove aveva già trionfato e ci parla di giovani registi, della diversità umana che popola il suo nuovo film e di quanto detesti l'(ab)uso di droni

Alauda Ruiz de Azúa • Regista di Los domingos

Alauda Ruiz de Azúa • Regista di Los domingos
La regista basca racconta nei dettagli il suo nuovo film, un progetto a lungo accarezzato che affronta temi come l'adolescenza, il rispetto, le crisi familiari e le crisi di fede

Claire Denis • Regista di The Fence

Claire Denis • Regista di The Fence
La regista francese ci parla delle origini del suo nuovo film e dei temi più importanti che caratterizzano la sua carriera

Arnaud Desplechin  • Regista di Deux pianos

Arnaud Desplechin • Regista di Deux pianos
Il regista francese offre la sua prospettiva sul suo nuovo film, ricco di musica, suspense e melodramma, sul cinema in generale e sull'attualità

Bérangère McNeese • Regista di Les Filles du Ciel

Bérangère McNeese • Regista di Les Filles du Ciel
L'attrice belga ci racconta del suo debutto alla regia, che segue una ragazzina che trova rifugio in un gruppo di ragazze

filmfest-granada_2025_Enka
astrafilm_2025_Calin
Advertise IT

Privacy Policy