Co-funded by the European Union - Creative Europe MEDIA
visions du reel 2023 2
amaformacion_2023

Rapporti industria

Parità di genere, diversità e inclusione - La presenza delle donne nella fiction TV/SVOD europea aumenta lentamente, ma la disuguaglianza rimane forte, secondo l'OEA - 15/03/2023

Parità di genere, diversità e inclusione – 15/03/2023
La presenza delle donne nella fiction TV/SVOD europea aumenta lentamente, ma la disuguaglianza rimane forte, secondo l'OEA
Nel 2021 la quota di donne professioniste è variata significativamente a seconda del ruolo, passando dall'8% di compositrici al 45% di produttrici e attrici protagoniste

Tendenze del mercato
FOCUS
Un nuovo anno è cominciato! Cineuropa continua a fornire un'ampia copertura del mondo del cinema europeo, inclusi i festival e gli eventi più importanti del settore: Sundance, Rotterdam, Göteborg, Slamdance e la Berlinale

Iniziative green e sostenibilità - Cristina Priarone  • Direttrice, Roma Lazio Film Commission - 29/03/2023

Iniziative green e sostenibilità – 29/03/2023
Cristina Priarone • Direttrice, Roma Lazio Film Commission
Come sta cambiando il lavoro delle film commission? Ce lo spiega la presidente dell’associazione della Italian Film Commissions

Produrre – Coprodurre... - Il 32% di film e stagioni televisive nei cataloghi VoD sono produzioni europee e il 21% sono di origine EU27, rivela il nuovo rapporto OEA - 29/03/2023

Produrre – Coprodurre... – 29/03/2023
Il 32% di film e stagioni televisive nei cataloghi VoD sono produzioni europee e il 21% sono di origine EU27, rivela il nuovo rapporto OEA
Le opere prodotte negli Stati Uniti, tuttavia, fanno ancora la parte del leone, rappresentando il 49% dei film e delle stagioni televisive in catalogo

L'Europa e il resto del mondo - Carmen Julia García, Erika Chávez  • Capo dell'Ufficio Strategia d'Immagine e Country Brand, e capo della Direzione Audiovisivo, Fonografia e Nuovi Media del Perù - 28/03/2023

L'Europa e il resto del mondo – 28/03/2023
Carmen Julia García, Erika Chávez • Capo dell'Ufficio Strategia d'Immagine e Country Brand, e capo della Direzione Audiovisivo, Fonografia e Nuovi Media del Perù
Le due rappresentanti del Perù, paese ospite di MAFIZ, hanno partecipato al Festival di Malaga per stabilire legami con l'Europa e invitare squadre straniere a girare nelle loro varie località

Documentario - Rūta Adelė Jekentaitė  • Producer, Baltic Productions - 28/03/2023

Documentario – 28/03/2023
Rūta Adelė Jekentaitė • Producer, Baltic Productions
L'Emerging Producer dalla Lituania parla del suo approccio al suo mezzo narrativo preferito

Documentario - Genovéva Petrovits  • Produttrice, Kino Alfa - 27/03/2023

Documentario – 27/03/2023
Genovéva Petrovits • Produttrice, Kino Alfa
L'Emerging Producer dell'Ungheria parla della produzione di documentari e della ricerca di pubblico per le sue produzioni

Serie - Netflix sfodera l'artiglieria pesante al Séries Mania Forum - 24/03/2023

Serie – 24/03/2023
Netflix sfodera l'artiglieria pesante al Séries Mania Forum
La piattaforma ha anticipato le sue prossime serie di punta francesi, germaniche e nordiche

Co-Production Podcast

Episodio 46: Under The Naked Sky (Paesi Bassi/Belgio) - 02/03/2023

02/03/2023
Episodio 46: Under The Naked Sky (Paesi Bassi/Belgio)
I produttori del film di Lilian Sijbesma sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 45: My Grandfather's Demons (Portogallo/Spagna/Francia) - 07/02/2023

07/02/2023
Episodio 45: My Grandfather's Demons (Portogallo/Spagna/Francia)
I produttori del film di Nuno Beato sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 44: Sick of Myself (Norvegia/Svezia) - 28/12/2022

28/12/2022
Episodio 44: Sick of Myself (Norvegia/Svezia)
I produttori del film di Kristoffer Borgli sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 43: The Natural History of Destruction (Germania/Lituania/Paesi Bassi) - 22/12/2022

22/12/2022
Episodio 43: The Natural History of Destruction (Germania/Lituania/Paesi Bassi)
I produttori del film di Sergei Loznitsa sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 42: Tori e Lokita (Belgio/Francia) - 20/12/2022

20/12/2022
Episodio 42: Tori e Lokita (Belgio/Francia)
I produttori del film di Jean-Pierre e Luc Dardenne sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 41: En los márgenes (Spagna/Belgio) - 15/12/2022

15/12/2022
Episodio 41: En los márgenes (Spagna/Belgio)
I produttori del film di Juan Diego Botto sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 40: The Happiest Man in the World (Macedonia del Nord/ Bosnia-Erzegovina/ Belgio/ Croazia/ Danimarca/ Slovenia) - 08/12/2022

08/12/2022
Episodio 40: The Happiest Man in the World (Macedonia del Nord/ Bosnia-Erzegovina/ Belgio/ Croazia/ Danimarca/ Slovenia)
I produttori del film di Teona Strugar Mitevska sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 39: Roll (Italia/Belgio) - 06/12/2022

06/12/2022
Episodio 39: Roll (Italia/Belgio)
I produttori del film di Loris Lai sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

GoCritic!
Awards Season 2023 IT
Advertise IT

Photogallery

European Shooting Stars 2023 – Photogallery - 01/03/2023

01/03/2023
European Shooting Stars 2023 – Photogallery
Uno sguardo alle European Shooting Stars, 10 tra i giovani attori più promettenti da tutto il continente selezionati dall’EFP, che sono stati presentati durante la Berlinale

Berlinale 2023 – Photogallery - 18/02/2023

18/02/2023
Berlinale 2023 – Photogallery
La Berlinale è tornata a pieno regime! Questa edizione è segnata dal ritorno dell'European Film Market in presenza, da un programma ricco, dall'aumento dei livelli di frequentazione e dall'abolizione delle restrizioni legate al COVID. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Venezia 2022 – Photogallery - 01/09/2022

01/09/2022
Venezia 2022 – Photogallery
La comunità cinematografica mondiale torna al Lido per la 79ma edizione della Mostra del cinema di Venezia, che si svolge quest'anno dal 31 agosto al 10 settembre. Scopri gli highlights del festival e le star internazionali che sfilano sul red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Cannes 2022 – Photogallery - 19/05/2022

19/05/2022
Cannes 2022 – Photogallery
Dopo due anni difficili, l'industria cinematografica internazionale torna finalmente sulla Croisette per una nuova, affollata edizione del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 17 al 28 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive photogallery

European Shooting Stars 2022 – Photogallery - 12/02/2022

12/02/2022
European Shooting Stars 2022 – Photogallery
Le Shooting Stars sono tornate alla Berlinale! Scopri i dieci talenti europei emergenti di quest'anno che verranno presentati alla stampa internazionale, all'industria e al pubblico in un programma ibrido esclusivo organizzato dal festival tedesco

Berlinale 2022 – Photogallery - 10/02/2022

10/02/2022
Berlinale 2022 – Photogallery
Dopo l'edizione virtuale dovuta alla crisi pandemica dell'anno scorso, la Berlinale è ora tornata in presenza dal 10 al 20 febbraio. Scopri gli highlights del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Cinémamed 2021 – Photogallery - 02/12/2021

02/12/2021
Cinémamed 2021 – Photogallery
Organizzato dal 2 al 12 dicembre, il festival del cinema mediterraneo di Bruxelles torna al suo formato fisico e pronto a celebrare i migliori film europei e mediterranei. Tra i registi presentati, Marco Bellocchio, Nabil Ayouch, Antoneta Alamat Kusijanović, Clara Roquet, Tony Gatlif, Jonas Carpignano e tanti altri. Guarda qui le nostre fotogallery

Black Nights 2021 – Photogallery - 13/11/2021

13/11/2021
Black Nights 2021 – Photogallery
Il Festival Black Nights di Tallinn rallegrerà l'oscuro inverno estone dal 12 al 28 novembre con una serie di nuovi titoli indipendenti e una ricca line-up di eventi industry. Scopri gli eventi più importanti del festival di quest'anno nelle nostre gallerie fotografiche esclusive

txintxua_aloslibrosyalasmujerescanto_2023
cphdox2023

Recensioni

All Your Faces - di Jeanne Herry

All Your Faces
di Jeanne Herry
Supportata da un cast impeccabile, Jeanne Herry tesse un film corale straordinario, che in modo sottile tratta del processo di riconnessione e riparazione della giustizia rigenerativa

Il ritorno di Casanova - di Gabriele Salvatores

Il ritorno di Casanova
di Gabriele Salvatores
Nel suo ultimo film, in prima mondiale al 14° Bif&st, Gabriele Salvatores riflette sul tempo che passa, il decadimento fisico e il rapporto tra cinema e vita

The Base - di Vadim Dumesh

The Base
di Vadim Dumesh
Il film d'esordio di Vadim Dumesh esplora i retroscena della vita quotidiana dei tassisti parigini in attesa all'aeroporto di Roissy-Charles-de-Gaulle

Motherland - di Hanna Badziaka, Alexander Mihalkovich

Motherland
di Hanna Badziaka, Alexander Mihalkovich
Il documentario di Alexander Mihalkovich e Hanna Badziaka dipinge un quadro cupo e convincente della cultura violenta insita nella società bielorussa

On the Edge - di Nicolas Peduzzi

On the Edge
di Nicolas Peduzzi
Nicolas Peduzzi torna con un intenso documentario ambientato in un ospedale di Clichy dove un giovane psichiatra si occupa di casi complicati con rara pazienza e comprensione

White Plastic Sky - di Tibor Bánóczki, Sarolta Szabó

White Plastic Sky
di Tibor Bánóczki, Sarolta Szabó
BERLINALE 2023: Lo spettacolare film d'animazione post-apocalittico di Tibor Bánóczki e Sarolta Szabó affronta temi ambientali importanti e diverse questioni etiche

Voyages en Italie - di Sophie Letourneur

Voyages en Italie
di Sophie Letourneur
Sophie Letourneur firma una commedia coniugale faceta e leggera sui quattro giorni di vacanza in Italia di una coppia parigina anestetizzata dalla routine

The Kings of the World - di Laura Mora

The Kings of the World
di Laura Mora
Con il suo secondo lungometraggio, Laura Mora Ortega si conferma come uno dei grandi talenti del panorama latinoamericano contemporaneo

luxaward_2023
filmfreeway_BeyondBorders_2023

Interviste

Danièle e Christopher Thompson  • Creatori e co-registi di Bardot

Danièle e Christopher Thompson • Creatori e co-registi di Bardot
Il duo di cineasti francesi, composto da madre e figlio, esplora il formato seriale per il suo primissimo biopic, dedicato alla leggendaria attrice del titolo

Aron Lehmann  • Regista di What You Can See From Here

Aron Lehmann • Regista di What You Can See From Here
Il regista tedesco ha realizzato un film poetico e divertente tratto da un bestseller della sua connazionale Mariana Leky

Frédéric Sojcher  • Regista di Le Cours de la Vie

Frédéric Sojcher • Regista di Le Cours de la Vie
Il cineasta belga residente in Francia ci racconta il suo quinto lungometraggio, che ha ricevuto il Premio Cineuropa al Love International Film Festival Mons

Cristina Priarone  • Direttrice, Roma Lazio Film Commission

Cristina Priarone • Direttrice, Roma Lazio Film Commission
Come sta cambiando il lavoro delle film commission? Ce lo spiega la presidente dell’associazione della Italian Film Commissions

Pierluigi Ferrandini  • Regista di Percoco - Il primo mostro d’Italia

Pierluigi Ferrandini • Regista di Percoco - Il primo mostro d’Italia
Il regista barese ci parla del suo primo lungometraggio, sul primo stragista familiare italiano del ‘900 e gli agghiaccianti dieci giorni successivi al delitto

Hrönn Kristinsdóttir, Carolina Salas  • Direttore artistico e direttore amministrativo, Stockfish Film Festival

Hrönn Kristinsdóttir, Carolina Salas • Direttore artistico e direttore amministrativo, Stockfish Film Festival
I due nuovi direttori del festival islandese vogliono attirare sia il pubblico che i professionisti del settore al raduno di Reykjavík

Carmen Julia García, Erika Chávez  • Capo dell'Ufficio Strategia d'Immagine e Country Brand, e capo della Direzione Audiovisivo, Fonografia e Nuovi Media del Perù

Carmen Julia García, Erika Chávez • Capo dell'Ufficio Strategia d'Immagine e Country Brand, e capo della Direzione Audiovisivo, Fonografia e Nuovi Media del Perù
Le due rappresentanti del Perù, paese ospite di MAFIZ, hanno partecipato al Festival di Malaga per stabilire legami con l'Europa e invitare squadre straniere a girare nelle loro varie località

Ruslan Batytskyi  • Regista di The Blindsight

Ruslan Batytskyi • Regista di The Blindsight
BERLINALE 2023: Il progetto ucraino punta su un veterano di guerra la cui dedizione nell'allenare una squadra di goalball per i Giochi Paralimpici è messa in discussione

ville_strasbourg_right
sunnysideofthedoc_call-for-projects2023
Advertise IT

Privacy Policy