Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Archivio dei blog
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
Col suo nuovo film Diego Llorente racconta sogni estivi e turbamenti di una ragazza asturiana
03/02 | IFFR 2023 | Concorso Tiger
"Questa storia è una metafora di come il sogno dell'Iraq sia stato polverizzato"
Incontro con il regista belgo-curdo, che ha deciso di reinventare il suo cortometraggio di successo per farne un lungometraggio
03/02 | /Belgio/Paesi Bassi/Iraq
Abbiamo chiesto al CEO di Frequency e imprenditore dei media Blair Harrison di commentare le cifre fornite dall'ultimo rapporto di Omdia e di discutere le ragioni alla base della disparità
03/02 | Industria | Mercato | Europa/Stati Uniti
La società tedesca presenterà una ricca line-up, tra cui i titoli in concorso alla Berlinale di Christian Petzold, Margarethe von Trotta, Christoph Hochhäusler ed Emily Atef
03/02 | Berlinale 2023 | EFM
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Tendenze dei festival cinematografici – 31/01/2023Rotterdam guarda al futuro dei festival cinematografici dopo la pandemiaI relatori hanno discusso di come sono cambiate le strategie di mercato e curatoriali, e dell'impatto delle piattaforme di streaming e dei budget ridotti sul circuito dei festival
Tendenze del mercatoFOCUSUn nuovo anno è cominciato! Cineuropa continua a fornire un'ampia copertura del mondo del cinema europeo, inclusi i festival e gli eventi più importanti del settore: Sundance, Rotterdam, Göteborg, Slamdance e la Berlinale
Distribuzione, esercenti e streaming – 03/02/2023Entro il 2027, i ricavi FAST oltrepasseranno i $10 miliardi negli USA, mentre in Europa supereranno solo il miliardoAbbiamo chiesto al CEO di Frequency e imprenditore dei media Blair Harrison di commentare le cifre fornite dall'ultimo rapporto di Omdia e di discutere le ragioni alla base della disparità
Animazione – 02/02/2023Tre nuove sessioni online di CEE Animation Experience tra febbraio e aprileIl programma fornirà suggerimenti su come rendere ecosostenibile una produzione in stop-motion, esaminerà un case study su The Websters e presenterà una masterclass di Jelena Popovic
Produrre – Coprodurre... – 02/02/2023Screen Ireland annuncia una ricca lista di produzioni e il nuovo fondo di sostegno regionaleL'agenzia audiovisiva irlandese ha svelato i suoi ambiziosi piani per il 2023, insieme ad alcuni importanti traguardi raggiunti nel 2022
Produrre – Coprodurre... – 31/01/2023Lo Slovenian Film Centre ricapitola le sue attività per il 2022 e annuncia i piani per quest'annoL'istituzione ha condiviso informazioni sul successo del cinema sloveno in patria e all'estero l'anno scorso e i programmi di distribuzione e festival per il 2023
Parità di genere, diversità e inclusione – 27/01/2023Alexia Muíños Ruiz • Direttrice dei programmi, European Women’s Audiovisual NetworkA Trieste abbiamo discusso del programma di mentoring EWA rivolto alle produttrici e di come è cambiato il panorama dalla fondazione di EWA dieci anni fa
Realtà virtuale – 25/01/2023Il MIA Market di Roma ospita un evento dedicato al rapporto tra NFT e audiovisivoI partecipanti si sono soffermati sulle potenzialità, sulle sfide e sulle problematiche giuridiche legate allo sfruttamento di questa nuova tecnologia
Il thriller psicologico in sei episodi, prodotta da Harmonica Films e diretta da Jens Jonsson e Henrik Georgsson, sarà lanciata in autunno su Viaplay
03/02 | Produzione | Finanziamenti | Svezia
Il nuovo lungometraggio, diretto da Patrik Eklund, vede protagonisti Katia Winter, Adam Lundgren ed Eva Melander
“Il cinema è molto spesso costruito sui sentimenti, come la musica e la poesia”
Il regista ucraino ci parla del suo film su due vecchi amici, un detective della polizia e uno psichiatra forense, che indagano sull'omicidio del loro collega
28/12/2022Episodio 44: Sick of Myself (Norvegia/Svezia)I produttori del film di Kristoffer Borgli sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
22/12/2022Episodio 43: The Natural History of Destruction (Germania/Lituania/Paesi Bassi)I produttori del film di Sergei Loznitsa sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
20/12/2022Episodio 42: Tori e Lokita (Belgio/Francia)I produttori del film di Jean-Pierre e Luc Dardenne sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
15/12/2022Episodio 41: En los márgenes (Spagna/Belgio)I produttori del film di Juan Diego Botto sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
08/12/2022Episodio 40: The Happiest Man in the World (Macedonia del Nord/ Bosnia-Erzegovina/ Belgio/ Croazia/ Danimarca/ Slovenia)I produttori del film di Teona Strugar Mitevska sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
06/12/2022Episodio 39: Roll (Italia/Belgio)I produttori del film di Loris Lai sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
01/12/2022Episodio 38: Le vele scarlatte (Francia/Italia/Germania)I produttori del film di Pietro Marcello sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
29/11/2022Episodio 37: Bosnian Pot (Croazia/Austria/Bosnia-Erzegovina)I produttori del film di Pavo Marinković sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
"L'esilio è una realtà ancora presente in Iran"
Il regista iraniano ci ha parlato del processo di scrittura del suo film, del suo lavoro con il direttore della fotografia e il compositore, e dell'importanza dell'amore proibito
03/02 | IFFR 2023 | Concorso Big Screen
Con Sur l’Adamant di Nicolas Philibert in concorso e La Bête dans la jungle di Patric Chiha al Panorama, l’EFM promette bene per il venditore francese
"Credo sia stato il film di cui ho discusso di più con tutti prima che iniziassimo finalmente a girare"
Abbiamo parlato con il regista del suo febbrile omaggio al genio creativo dell'autore portoghese Fernando Pessoa
L'opera prima che dirigono insieme il madrileno Javier Barbero e il peruviano Martín Guerra è attualmente in lavorazione con un cast completato da Job Mansilla ed Eliza Rycembel
03/02 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Perù
01/09/2022Venezia 2022 – PhotogalleryLa comunità cinematografica mondiale torna al Lido per la 79ma edizione della Mostra del cinema di Venezia, che si svolge quest'anno dal 31 agosto al 10 settembre. Scopri gli highlights del festival e le star internazionali che sfilano sul red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
19/05/2022Cannes 2022 – PhotogalleryDopo due anni difficili, l'industria cinematografica internazionale torna finalmente sulla Croisette per una nuova, affollata edizione del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 17 al 28 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive photogallery
12/02/2022European Shooting Stars 2022 – PhotogalleryLe Shooting Stars sono tornate alla Berlinale! Scopri i dieci talenti europei emergenti di quest'anno che verranno presentati alla stampa internazionale, all'industria e al pubblico in un programma ibrido esclusivo organizzato dal festival tedesco
10/02/2022Berlinale 2022 – PhotogalleryDopo l'edizione virtuale dovuta alla crisi pandemica dell'anno scorso, la Berlinale è ora tornata in presenza dal 10 al 20 febbraio. Scopri gli highlights del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
02/12/2021Cinémamed 2021 – PhotogalleryOrganizzato dal 2 al 12 dicembre, il festival del cinema mediterraneo di Bruxelles torna al suo formato fisico e pronto a celebrare i migliori film europei e mediterranei. Tra i registi presentati, Marco Bellocchio, Nabil Ayouch, Antoneta Alamat Kusijanović, Clara Roquet, Tony Gatlif, Jonas Carpignano e tanti altri. Guarda qui le nostre fotogallery
13/11/2021Black Nights 2021 – PhotogalleryIl Festival Black Nights di Tallinn rallegrerà l'oscuro inverno estone dal 12 al 28 novembre con una serie di nuovi titoli indipendenti e una ricca line-up di eventi industry. Scopri gli eventi più importanti del festival di quest'anno nelle nostre gallerie fotografiche esclusive
09/11/2021Lecce 2021 – Photogalleryl Festival del cinema europeo di Lecce, in programma dal 6 al 13 novembre, torna finalmente in presenza ed è pronto a celebrare i migliori titoli europei dell'anno. Guarda qui le nostre gallerie fotografiche
23/10/2021Cinemed 2021 – PhotogalleryTra le più importanti vetrine del cinema mediterraneo, il 43° Cinemed di Montpellier si è svolto dal 15 al 23 ottobre. Scopri i momenti salienti del festival di quest'anno nella nostra esclusiva galleria fotografica
Sahim Omar Kalifa difende il diritto di sognare del popolo iracheno attraverso la singolare traiettoria di un ragazzo patito di calcio pronto a tutto pur di seguire la sua passione
02/02 | Film | Recensioni | Belgio/Paesi Bassi/Iraq
“Il mio obiettivo è parlare tanto al pubblico dei cineasti quanto ai miei amici della mia piccola città natale”
Il regista svedese condivide alcune riflessioni sulla miscela di luci e ombre nel suo film, e anche su come una perdita familiare personale sia diventata un film
02/02 | Göteborg 2023
La piattaforma di streaming offrirà un ricco catalogo di blockbuster europei e internazionali, serie e produzioni originali dell'Europa centro-orientale
02/02 | Distribuzione | Uscite | Esercenti | Albania/Repubblica Ceca/Ungheria/Kosovo/Macedonia del Nord/Polonia/Romania/Slovacchia
Notes on a Summerdi Diego LlorenteCol suo nuovo film Diego Llorente racconta sogni estivi e turbamenti di una ragazza asturiana
La Palisiadadi Philip SotnychenkoIl primo lungometraggio del regista ucraino Philip Sotnychenko, incentrato su un'indagine della polizia, eredita le migliori tradizioni del cinema lento
three sparksdi Naomi UmanNel suo ultimo lavoro, Naomi Uman crea inizialmente un peculiare "libro di immagini in movimento" seguito da sequenze osservative molto meno potenti
One Last Eveningdi Lukas NathrathIl primo lungometraggio di Lukas Nathrath si svolge durante una cena infernale, sullo sfondo vero della pandemia di COVID-19
Voyages en Italiedi Sophie LetourneurSophie Letourneur firma una commedia coniugale faceta e leggera sui quattro giorni di vacanza in Italia di una coppia parigina anestetizzata dalla routine
Mannvirkidi Gústav Geir BollasonIl primo lungometraggio del regista islandese Gústav Geir Bollason è un ibrido criptico e senza dialoghi con un sound design coinvolgente che sembra affrontare il rapporto tra uomo e natura
Lukadi Jessica WoodworthJessica Woodworth traspone le domande poste da Il deserto dei tartari in un film sontuoso, ambientato in un futuro post-apocalittico che ci interroga sul nostro presente
Birdlanddi Leïla KilaniDodici anni dopo Sur la planche, Leïla Kilani torna con il suo secondo lungometraggio di finzione, un film dagli echi rivoluzionari, spericolato, estroso, al contempo realistico e lirico
Nel suo ultimo lavoro, Naomi Uman crea inizialmente un peculiare "libro di immagini in movimento" seguito da sequenze osservative molto meno potenti
02/02 | IFFR 2023 | Concorso Tiger
La società francese di vendite internazionali punterà su Tótem della messicana Lila Avilés, selezionato in concorso e coprodotto dalla struttura parigina
02/02 | Berlinale 2023 | EFM
Il primo lungometraggio del regista ucraino Philip Sotnychenko, incentrato su un'indagine della polizia, eredita le migliori tradizioni del cinema lento
Lukas Nathrath • Regista di One Last EveningAbbiamo parlato con il cineasta tedesco del suo primo lungometraggio girato di getto durante la pandemia, che trasmette una sensazione di smarrimento e solitudine
Henrik M. Dahlsbakken • Regista di MunchAbbiamo parlato con il regista del grande divario che esiste tra ciò che si conosce dell'arte di Edvard Munch e ciò che si sa della sua vita
Sahim Omar Kalifa • Regista di Baghdad MessiIncontro con il regista belgo-curdo, che ha deciso di reinventare il suo cortometraggio di successo per farne un lungometraggio
Philip Sotnychenko • Regista di La PalisiadaIl regista ucraino ci parla del suo film su due vecchi amici, un detective della polizia e uno psichiatra forense, che indagano sull'omicidio del loro collega
Edgar Pêra • Regista di The Nothingness ClubAbbiamo parlato con il regista del suo febbrile omaggio al genio creativo dell'autore portoghese Fernando Pessoa
Abbas Amini • Regista di Endless BordersIl regista iraniano ci ha parlato del processo di scrittura del suo film, del suo lavoro con il direttore della fotografia e il compositore, e dell'importanza dell'amore proibito
Andreas Öhman • Regista di One Day All This Will Be YoursIl regista svedese condivide alcune riflessioni sulla miscela di luci e ombre nel suo film, e anche su come una perdita familiare personale sia diventata un film
Zaida Carmona • Regista di La amiga de mi amigaAbbiamo parlato con la regista spagnola del suo primo lungometraggio, una commedia indipendente, profondamente cinefila e orgogliosamente lesbica
Il programma fornirà suggerimenti su come rendere ecosostenibile una produzione in stop-motion, esaminerà un case study su The Websters e presenterà una masterclass di Jelena Popovic
02/02 | CEE Animation Forum 2023
Il film di Andreas Öhman è un'interpretazione finemente sintonizzata dei lati più chiari e più oscuri delle dinamiche familiari, esaltata dalla solida recitazione di attori sia live che animati
Il regista e sceneggiatore principale della serie, Kenneth Karlstad, ha ritirato il premio di 20.000 euro
02/02 | Göteborg 2023 | Göteborg Industry/Premi
Le Spectre de Boko Haramdi Cyrielle RaingouRotterdam 2023 - Tiger Competition
Endless Bordersdi Abbas AminiRotterdam 2023 - VPRO Big Screen Award
La Palisiadadi Philip SotnychenkoRotterdam 2023 - Concorso TigerPremio FIPRESCI
Mother and Sondi Léonor SerrailleCannes 2022 - ConcorsoIn Francia e in Belgio dal 1 febbraio
Skin Deepdi Alex SchaadVenezia 2022 - Settimana della CriticaIn Germania dal 2 febbraio
Astérix & Obélix - Il Regno di Mezzodi Guillaume CanetIn Francia e in Belgio dal 1 febbraio, in Italia e Ungheria dal 2, in Spagna dal 3, in Danimarca dal 9, in Polonia e Svezia dal 10
Bulldogdi André SzardeningsIn Germania dal 2 febbraio
Aftersundi Charlotte WellsCannes 2022 - Premio French Touch Semaine de la CritiqueOscar 2023 - Nomination miglior attoreIn Francia e Belgio dal 1 febbraio, in Danimarca dal 2 e in Polonia dal 3
La presidente della giuria del concorso Kristen Stewart sarà affiancata da Golshifteh Farahani, Valeska Grisebach, Radu Jude, Francine Maisler, Carla Simón e Johnnie To
02/02 | Berlinale 2023
"Ognuno vede qualcosa di unico e si relaziona ad esso in modo diverso"
Abbiamo parlato con il regista del suo film e di come descrive il potere dei ricordi, e di come il dolore alteri la nostra realtà
01/02 | IFFR 2023 | Concorso Big Screen
"Le due protagoniste femminili non sono tanto salvatrici l'una dell'altra ma più compagne di viaggio"
Il regista tedesco ci ha parlato del suo lungometraggio che racconta una storia su come superare la solitudine e il dolore
01/02 | Max Ophüls Prize 2023
Skin Deepdi Alex SchaadVENEZIA 2022: Il debutto del regista tedesco nato in Kazakistan Alex Schaad è una variazione riflessiva sul tema "nella pelle di un altro"
Mother and Sondi Léonor SerrailleCANNES 2022: Léonor Serraille sale di livello con un secondo lungometraggio di grande finezza che racconta quindici anni di contrastante esistenza di un trio familiare
Drawing Lotsdi Zaza Khalvashi, Tamta KhalvashiL'ultimo film del defunto regista georgiano Zaza Khalvashi, completato dalla figlia Tamta, offre un'istantanea della vita comunitaria nella città di Batumi, sul Mar Nero
Le formiche di Midadi Edgar HonetschlägerDopo Eo, un altro asino è protagonista nell'ultima fatica di Edgar Honetschläger, in cui gli spettatori esploreranno il delicato rapporto tra uomo e natura
Girlfriends and Girlfriendsdi Zaida CarmonaNel suo primo film, Zaida Carmona rende omaggio con personalità e coraggio a Éric Rohmer , ma soprattutto ai suoi amici
Distribuzione, esercenti e streaming – 03/02/2023
Animazione – 02/02/2023
Produrre – Coprodurre... – 02/02/2023
L'agenzia audiovisiva irlandese ha svelato i suoi ambiziosi piani per il 2023, insieme ad alcuni importanti traguardi raggiunti nel 2022
Tendenze dei festival cinematografici – 31/01/2023
I relatori hanno discusso di come sono cambiate le strategie di mercato e curatoriali, e dell'impatto delle piattaforme di streaming e dei budget ridotti sul circuito dei festival
IFFR 2023 – Concorso Tiger - 03/02/2023
Film / Recensioni – Belgio/Paesi Bassi/Iraq - 02/02/2023
Privacy Policy