email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

BERLINALE 2019 Concorso

Angela Schanelec • Regista di I Was at Home, but...

"Il mio umorismo non ha una battuta finale"

di 

- BERLINO 2019: Abbiamo parlato con la regista tedesca Angela Schanelec del suo polarizzante film-saggio I Was at Home, but..., proiettato in concorso

Angela Schanelec  • Regista di I Was at Home, but...
(© Joachim Gem)

Proiettato in concorso alla Berlinale, I Was at Home, but... [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Angela Schanelec
scheda film
]
di Angela Schanelec, film non-narrativo realizzato con la partecipazione di Maren Eggert, Jakob Lassalle e Franz Rogowski, ha già diviso il pubblico del festival con il suo ritmo lento e la trama evanescente, che ruota attorno a un teenager di nome Phillip (Lassalle), che, dopo essere sparito per una settimana, torna finalmente a casa.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Cineuropa: La maggior parte delle interazioni mostrate nel suo film sono così strane che diventano quasi divertenti. Come la scena apparentemente infinita in cui due personaggi [tra cui l’Astrid di Maren Eggert] si contendono una bicicletta rotta.
Angela Schanelec: È il tipo di umorismo che non ha davvero una battuta finale. Queste scene certamente non ne hanno, il che significa che sono come infinite. Queste persone non riescono a fermarsi! Ecco perché avevano bisogno di tempo per finire. Insegno cinema in una scuola d'arte [l'Università di Belle Arti di Amburgo], quindi ha meno a che fare con la sceneggiatura classica su cui si sono scritti migliaia di libri diversi. Quando insegno, inizialmente ascolto ciò che pensano i miei studenti, cosa vogliono fare e cosa hanno già fatto. Subito dopo, cerco di farli riflettere su cosa sia effettivamente un'immagine o un suono, e cosa significhi quando, invece di avere in mano una foto, vediamo effettivamente qualcosa che si muove.

O che non si muove affatto: c'è una certa immobilità nelle sue scene con i bambini, mostrati qui mentre recitano brani di Amleto. Questo colpisce immediatamente perché è più comune vederli correre, pieni di energia. Era questa la sua intenzione?
Penso che a volte gli adulti possano essere molto più indifesi dei bambini. Inoltre, per vederli correre in giro, tutto ciò che devi fare è uscire in strada – non devi andare al cinema. È interessante ciò che i bambini sono effettivamente in grado di fare: possono stare fermi o recitare Shakespeare. Il mio obiettivo, e penso che sia chiaro anche con questo film, non è mai quello di ricreare la realtà. Non basta solo puntare una cinepresa da qualche parte e far pensare alla gente: "Oh, è esattamente come la vedo anch'io".

Ha iniziato la sua carriera come regista alla Berlin Film and Television Academy, dove incontrò Christian Petzold e Thomas Arslan. Insieme, siete stati indicati come i creatori della prima ondata della cosiddetta Scuola di Berlino. Si sente ancora parte di questo?
In realtà non esiste più. È iniziato con Thomas, Christian e me, e abbiamo girato film per oltre vent’anni. Ci siamo sviluppati e ramificati in direzioni molto diverse. Ci ha aiutato ad un certo punto perché spesso nel cinema è più facile fare certe cose quando lavori sotto una sorta di etichetta. Ma proprio come in altri gruppi simili, dopo un certo periodo di tempo, le cose cambiano.

In I Was at Home, but... sicuramente non teme di confondere lo spettatore. Come è nata l’idea del film?
La prima cosa che mi venne in mente fu questa immagine di un ragazzo di 13 anni, non un bambino ma non ancora un adulto, che ricompare a casa sporco dopo essere stato nella natura selvaggia. Non ho paura di creare confusione, perché credo davvero che sia possibile solo vedere le cose. La confusione si insinua solo se inizi a pensare. Nel cinema, basta vedere. Certo, se qualcuno esce dal mio film in qualche modo insoddisfatto perché ha la sensazione di aver interpretato qualcosa in modo sbagliato, allora significa che ho fallito – non voglio lasciare nessuno infelice. Ma quello che vedi tendi a filtrarlo attraverso la tua esperienza, e questa esperienza è tua e solo tua. Abbiamo tutti vite diverse, quindi perché non dovremmo creare associazioni diverse?

È per questo che inizia il film con scene ambientate nella natura? Perché con gli animali, a differenza delle persone, nessuno spreca tempo a cercare di capire le loro motivazioni?
Sarebbe bello guardare gli animali e magari prendere in considerazione questo modo di guardare le cose e tenerlo per quando gli esseri umani appaiono sullo schermo. Il fatto è che un animale non farebbe mai nulla contro ciò che il suo stesso corpo gli dice. Con le persone, ogni situazione che mostro qui succede loro; non possono farci nulla. Non è un'azione – è una reazione. Fanno ciò che i loro corpi dicono loro di fare, quindi sì, è possibile vederli anche come animali.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Leggi anche

Privacy Policy