email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

BERGAMO 2023

Ursula Meier e Jaco Van Dormael protagonisti a Bergamo

di 

- Le personali complete della regista franco-svizzera e del regista belga nella sezione Europe, Now! del festival che si terrà dal 13 al 15 marzo

Ursula Meier e Jaco Van Dormael protagonisti a Bergamo
I registi Ursula Meier e Jaco Van Dormael

L’esplorazione del cinema europeo contemporaneo della 41a edizione di Bergamo Film Meeting (11 – 19 marzo) sarà incentrata sul lavoro della regista franco-svizzera Ursula Meier e del belga Jaco Van Dormael, dei quali sarà presentata la personale completa nella sezione Europe, Now!

Meier, che ha presentato in concorso al Festival di Berlino 2022 il suo ultimo film La ligne [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ursula Meier
scheda film
]
, con Valeria Bruni Tedeschi, sarà al festival dal 13 al 15 marzo. La personale di Van Dormael è organizzata con la collaborazione di I Wonder Pictures, che proporrà in anteprima a Bergamo la versione restaurata di Toto le héros – Un eroe di fine millennio, in uscita nelle sale italiane il prossimo 17 aprile. Il visionario regista sarà presente al festival dal 15 al 18 marzo.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

La sezione sarà arricchita da da Europe, Now! Film Industry Meetings (13 – 14 marzo) le due giornate rivolte ai professionisti di settore che intendono essere un’occasione di networking e una piattaforma di aggiornamento, e da una selezione dei film di diploma delle scuole di cinema europee che aderiscono al CILECT, realizzata in collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano.

Bergamo Film Meeting ha annunciato nei giorni scorsi anche una retrospettiva dedicata all’attore e regista polacco Jerzy Stuhr, interprete amatissimo da autori come Andrzej Wajda e Krzysztof Kieślowski, Stuhr, che è apparso il 1 gennaio nel primo episodio di Mój agent, la versione polacca della serie francese Dix pour cent, è tra i protagonisti del prossimo film di Nanni Moretti, Il sol dell’avvenire.

Il festival ospiterà inoltre la personale completa dedicata all’animatrice ceca Michaela Pavlátová. 25 titoli, tra corti e lungometraggi, comprese due live action, nei quali emerge la poetica della regista praghese fatta di ritmo incalzante, black humour e elegante architettura delle inquadrature.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy