email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

VENEZIA 2025 Concorso

Completata la Giuria del Concorso Venezia 82

di 

- Ad affiancare il presidente Alexander Payne, già annunciato ad aprile, ci saranno nomi di prestigio: Stéphane Brizé, Maura Delpero, Cristian Mungiu, Mohammad Rasoulof, Fernanda Torres, Zhao Tao

Completata la Giuria del Concorso Venezia 82
In senso orario da sinistra: Alexander Payne, Stéphane Brizé (© Philippe Quaisse), Maura Delpero (© Fabrizio de Gennaro per Cineuropa), Cristian Mungiu (© Fabrizio de Gennaro per Cineuropa), Zhao Tao (© Dick Thomas Johnson), Fernanda Torres (© Raph_PH) e Mohammad Rasoulof (© Fabrizio de Gennaro per Cineuropa)

La Mostra di Venezia (27 agosto-6 settembre 2025) ha reso noti i nomi dei componenti della Giuria internazionale del Concorso Venezia 82, che affiancheranno il presidente Alexander Payne, già annunciato il 28 aprile scorso (leggi la notizia).

Ad assegnare il Leone d'Oro e gli altri premi ufficiali ai lungometraggi in Concorso assieme al regista, sceneggiatore e produttore statunitense ci saranno dei nomi di prestigio: Stéphane Brizé, regista e sceneggiatore francese con 11 lungometraggi all’attivo, tra cui Je ne suis pas là pour être aimé [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, Mademoiselle Chambon
 [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
(César 2010 per il miglior adattamento), Quelques heures de printemps [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
e La legge del mercato [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Stéphane Brizé
scheda film
]
. Quest'ultimo è stato in concorso a Cannes nel 2015, dove Vincent Lindon ha ricevuto il premio come miglior attore. Il film successivo è Una vita [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Stéphane Brizé
scheda film
]
, in concorso a Venezia nel 2016 e vincitore del Premio Louis Delluc. Con In guerra [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Stéphane Brizé
scheda film
]
(2018) partecipa in concorso a Cannes. Un altro mondo [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Stéphane Brizé
scheda film
]
(2021) e Le occasioni dell'amore [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Stéphane Brizé
scheda film
]
(2023) sono entrambi presentati in concorso a Venezia. Brizé ha appena terminato le riprese del suo nuovo film, Un Bon Petit Soldat, con Lindon e Alba Rohrwacher (leggi la notizia).

Maura Delpero, regista e sceneggiatrice italiana, ha vinto più di 30 premi in oltre 100 festival internazionali con il primo film di finzione Maternal [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Maura Delpero
scheda film
]
, ottenendo il Kering Women in Motion Young Talent Award ai Cannes. Con il secondo film Vermiglio [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Maura Delpero
scheda film
]
ha vinto il Leone d’argento - Gran Premio della Giuria a Venezia ed è entrato nella shortlist per il Miglior film internazionale agli Oscar 2025. Maura è la prima donna a vincere il David di Donatello per la miglior regia.

Cristian Mungiu, scrittore, regista e produttore rumeno, ha portato con successo i suoi film a Cannes: quello di esordio, Occident, alla Quinzaine des cinéastes nel 2002, e i successivi 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Cristian Mungiu
intervista: Oleg Mutu
scheda film
]
(2007, vincitore della Palma d'Oro), Oltre le colline [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Cristian Mungiu
intervista: Cristian Mungiu
intervista: Cristian Mungiu
scheda film
]
(2012, premi per la migliore sceneggiatura e la migliore attrice a Cannes), Un padre, una figlia [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Cristian Mungiu
intervista: Cristian Mungiu
scheda film
]
(2016, premio per la migliore regia a Cannes), Animali selvatici [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Cristian Mungiu
intervista: Judith State
scheda film
]
(2022).

Mohammad Rasoulof è uno dei registi indipendenti più importanti del cinema iraniano contemporaneo. Ha ricevuto oltre 80 premi internazionali, tra cui l'Orso d'oro a Berlino nel 2020 per Il male non esiste [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, il Premio Un Certain Regard per il miglior film a Cannes nel 2017 per A Man of Integrity e il Premio Un Certain Regard per il miglior regista nel 2011 per Goodbye. Il suo ultimo film, Il seme del fico sacro [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Directors Talks @ European…
intervista: Mohammad Rasoulof
scheda film
]
, è stato presentato a Cannes nel 2024, dove ha vinto il Premio Speciale della Giuria e, candidato dalla Germania, è stato il nominato per l'Oscar al miglior film internazionale.

Fernanda Torres, attrice, scrittrice e sceneggiatrice brasiliana, ha lavorato, tra gli altri, con i registi Bruno Barreto, Andrucha Waddington e Walter Salles e ha vinto nel 1986 la Palma d'Oro come miglior attrice per Eu Sei Que Vou Te Amar di Arnaldo Jabor.  Nel 2024 Io sono ancora qui [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Salles ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura a Venezia e poi l'Oscar per il miglior film internazionale. Per la sua interpretazione, Torres ha ricevuto una nomination all'Oscar e ha vinto il Golden Globe. Nell'ottobre 2025 parteciperà alle riprese di The Brokers, basato sulla sua sceneggiatura e diretto da Andrucha Waddington.

Infine Zhao Tao, attrice cinese conosciuta principalmente per le sue collaborazioni con il marito regista, Jia Zhang-Ke, dal suo esordio con Platform (2000), presentato a Venezia, a Unknown Pleasures (2002), The World (2004), Still Life (2006, Leone d'Oro a Venezia), Il tocco del peccato (2013), Al di là delle montagne [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
(2015), I figli del Fiume Giallo [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
(2018) e Generazione romantica (2024). Zhao ha vinto il David di Donatello per il suo ruolo in Io sono Li [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Andrea Segre
intervista: Andrea Segre
scheda film
]
(2012) di Andrea Segre, presentato alle Giornate degli Autori a Venezia.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy