email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Venezia 2022 / Giornate degli Autori

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

43 articoli disponibili in totale a partire dal 19/05/2022. Ultimo articolo pubblicato il 16/09/2022.

Cecilia Miniucchi • Regista di Worlds Apart

Intervista: Cecilia Miniucchi • Regista di Worlds Apart

"Una delle cose che possiamo fare quando abbiamo molto tempo è pensare e rivalutare noi stessi e le persone con cui siamo"

VENEZIA 2022: Abbiamo incontrato la regista per parlare del suo film, che si concentra su tre coppie che rivalutano i loro rapporti, valori e priorità  

03/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Roberta Torre • Regista di Le Favolose

Intervista: Roberta Torre • Regista di Le Favolose

"Essere ricordati per quello che si è stati è un diritto universale"

VENEZIA 2022: La regista parla del suo nuovo film tra realtà e finzione, in cui cinque amiche trans rievocano un’amica che non c’è più  

02/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Huang Ji, Ryuji Otsuka • Registi di Stonewalling

Intervista: Huang Ji, Ryuji Otsuka • Registi di Stonewalling

"Abbiamo deciso di osservare i comportamenti, le emozioni e i cambiamenti di una ragazza durante i mesi della gravidanza"

VENEZIA 2022: Il duo sino-giapponese ci parla del loro film, con protagonista una giovane donna che dopo aver scoperto di essere incinta decide di scegliere liberamente il suo destino  

02/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Recensione: Padre Pio

Recensione: Padre Pio

VENEZIA 2022: Abel Ferrara mette in scena il travaglio interiore del monaco prima di diventare un’icona del cattolicesimo, insieme al travaglio di un popolo che vede negati i propri diritti  

02/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Mark Cousins • Regista di Marcia su Roma

Intervista: Mark Cousins • Regista di Marcia su Roma

"Il cinema ha raccontato molte bugie fin dall'inizio, ma questo film è anche una celebrazione del buon cinema"

VENEZIA 2022: Nel centenario dell’inizio del regime fascista in Italia, il nuovo documentario del regista riflette sulla manipolazione della realtà attraverso le immagini  

02/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Recensione: Marcia su Roma

Recensione: Marcia su Roma

VENEZIA 2022: Il tocco poetico di Mark Cousins si adatta in modo strano a un film su qualcosa di così serio come l'ascesa del fascismo  

02/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Recensione: Le favolose

Recensione: Le favolose

VENEZIA 2022: Nel nuovo film tra realtà e finzione di Roberta Torre, cinque amiche trans rievocano il loro passato scintillante e un’amica che non c’è più, tra balli, risate e sedute spiritiche  

01/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

ESCLUSIVA: Il trailer di Kristos, l’ultimo bambino, selezionato alle Giornate degli Autori

ESCLUSIVA: Il trailer di Kristos, l’ultimo bambino, selezionato alle Giornate degli Autori

Il nuovo documentario di Giulia Amati si focalizza su Kristos, l'ultimo bambino rimasto tra i 30 abitanti di Arki, isola battuta dal vento nel Dodecanneso greco  

01/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Wissam Charaf • Regista di Dirty, Difficult, Dangerous

Intervista: Wissam Charaf • Regista di Dirty, Difficult, Dangerous

"Non volevo che fosse un'ora e mezza di film sociale sulla sofferenza delle persone"

VENEZIA 2022: Il regista franco-libanese ci parla della sua opera seconda, una storia d’amore tra un’immigrata etiope e un rifugiato siriano, sullo sfondo delle discriminazioni razziali  

01/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Recensione: Dirty, Difficult, Dangerous

Recensione: Dirty, Difficult, Dangerous

VENEZIA 2022: Wissam Charaf mette in scena l'amore di due migranti intrappolati a Beirut, in una favola minimalista che emana fascino e veracità dietro l'apparente leggerezza  

31/08/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy